Documentazione
La documentazione più completa e aggiornata dei nostri prodotti e servizi disponibili per la visualizzazione e il download. Seleziona una categoria per iniziare la ricerca.
InfoTeleves 24 (Giugno 2014)
Allegato | Dimensione |
---|---|
info_24_it.pdf | 2.94 MB |
- Informazioni generali: ANGACOM 2014 rinforza il valore di una marchio +
- Sempre aggiornati: Aggiornamento H45 V1.84 +
- Televés nel mondo: NAB Show (Las Vegas), Evolving Connectivity (CAI) (Birmingham), Team Summit (Orlando) +
- Foto curiose: Televés fa pulizia +
- Made in televes: Televés produce... Decenni alle intemperie +
- Sapevi che...: Dish Network™ approva il “watermarking” della Televés? +
- Domande frequenti: E’ possibile vedere tutte le partite del mondiale in chiaro? +
- Formazione: Presentazione del programma didattico “Televés skillsAlliance” +
- Idee: RAI 1, RAI 2 e RAI 3 in HD su tutto il territorio nazionale +
- Installazioni reali: Finale di Champions League con Televés +
- Nuovo prodotto: Transmodulatori MUX DVB-S/S2 - COFDM / QAM CI TWIN +
Televes è stata anche per questo anno protagonista in Angacom, la fiera di riferimento in Europa per il settore Larga Banda, Via Cavo e Satellitare. Come ogni anno, l’appuntamento si è tenuto nella città tedesca di Colonia e l’azienda ha dispiegato tutto il suo potenziale in un ampio stand di 100m2, dove ha presentato tutte le novità di prodotto e soluzioni per l’installazione dei servizi televisivi e larga banda per installatori, per operatori di rete e per distributori di contenuti. In questo evento è risultato chiaramente che l’azienda è all’avanguardia in tecnologia e produzione, per quanto riguarda il contesto che in Europa è segnato dal grande dispiego di reti di fibra ottica e GPON. Nell’area di misure, ha attirato molta attenzione la presentazione del nuovo H30D3 per il DOCSIS, che si contraddistingue per le sue dimensioni contenute, per la sua semplicità di utilizzo e per la sua capacità nell’elaborare il segnale digitale in tempo reale. Inoltre, i visitatori hanno avuto l’opportunità di provare tutta la gamma della serie H, la prima ad incorporare un elaboratore digitale in un apparato portatile. ANGACOM 2014 RINFORZA IL VALORE DI UN MARCHIO CHE CREDE NELLO SVILUPPO TECNOLOGICO E NELLA PRODUZIONE PROPRIETARIA In riferimento agli apparati per centrali e distribuzione, il successo lo hanno ottenuto i moduli T.0X con tripla rimodulazione su due uscite COFDM e QAM. Inoltre si sono mostrati i nuovi codificatori, il cui sistema di “watermarking” ho ottenuto di recente l’approvazione dell’operatore Dish Network (USA). Gli installatori hanno mostrato interesse per la nuova gamma di multiswitches e di prese multimediali prodotte in Televés. Abbiamo evidenziato che i mercati europei sanno apprezzare il valore di un prodotto interamente sviluppato e realizzato in Europa, sotto i più rigorosi processi di produzione e controllo
|
AGGIORNAMENTO H45 v1.84 |
|||||
Questo aggiornamento, consente al misuratore di eseguire nuove funzioni oltre a migliorare quelle già implementate. Questi miglioramenti consistono in:
Il nuovo firmware è disponibile sul web: http://www.televes.com/it/content/firmware-h45 |
|||||
NAB Show |
|||||
E’ stato presentato a livello mondiale il misuratore H30, oltre ai nuovi Encoders QAM e ISDB-Tb, specifici per il mercato Latino/Americano. Hanno riscosso un buon successo le soluzioni digitali per MDU e per l’industria dell’ hospitality |
|||||
Evolving Connectivity (CAI) |
|||||
In generale , la fiera ha fatto notare che gli installatori cercano prodotti che aumentano le possibilità di soluzioni TV e RF. Questo anno, l’attenzione è ricaduta sull’antenna V Zenit, considerata positivamente per il suo sistema di regolazione di canale. Presentato anche il sistema SAT>IP e la nuova generazione dei Coaxdata come alternativa alle reti dati tradizionali |
|||||
Team Summit |
|||||
Questo scenario è servito per comunicare l’approvazione da parte di Dish Network della soluzione Televés per il “watermarking” implementato nella gamma dei codificatori Clear QAM, come misura per contrastare la pirateria |
|||||
Mondiali di Calcio in HD a costo zero! |
|||||
![]()
OPINIONE DELL’ESPERTO
Le partite del mondiale di calcio di Brasile 2014 sono trasmesse in chiaro sui canali tedeschi ZDF e ARD Das Erste. Entrambe si ricevono con una parabola orientata verso il satellite Astra19ºEst perciò qualunque installazione individuale o collettiva può ricevere questo evento in chiaro, ovviamente in lingua tedesca. Le frequenze sono:
|
|||||
FOTO CURIOSE |
||||
Televés fa pulizia
Dal Sudafrica, GBSat ci invia questa immagine chiamandola “Televes cleans up again” (“Televés torna a fare pulizia”). Si tratta di un buon esempio di business, che migliora anche l’estetica dell’ambiente
|
Decenni alle intemperie |
|||||
A secondo del luogo in cui lavoriamo, potremo avere condizioni con temperature e umidità elevate, cosa che rende necessario che le parti metalliche dei prodotti installati all’aperto abbiano una copertura e una protezione idoneo, affinché questo prodotto sia utilizzabile nel tempo, sia in Sudafrica che in Svezia, per riportare due esempi estremi opposti. Altro esempio di come Televés controlla tutte le variabili di produzione dei suoi prodotti per garantire la migliore qualità sono i processi di bagni realizzati presso le proprie fabbriche per ogni parte metallica esposta a condizioni di corrosività. Ingegneri chimici in Televés assicurano la corretta applicazione della copertura di zinco con un ottimo spessore per garantire la massima vita a pali, tralicci, antenne e amplificatori da esterno. Inoltre, questi prodotti sono sottoposti a strette prove di invecchiamento accelerato nei laboratori Televés per verificare il rendimento della protezione applicata mediante test in camera a nebbia salina. Tutto questo con l’unico fine che il prodotto Televés abbia la maggiore garanzia anti-corrosione nel mercato del suo prodotto. Televés è passione per la produzione all’avanguardia e per il controllo esaustivo di tutti i suoi processi |
|||||
Presentazione del programma didattico “Televés skillsAlliance” Televés avvia il proprio programma didattico “Televes skillsAlliance”. Questa iniziativa consiste in un insieme di risorse didattiche e laboratori pratici pensati come supporto all’insegnamento in aula di Cicli di Formazione Professionale e di Certificazione di Professionalità per il settore “Elettrotecnica ed Elettronica” relative alle “Infrastrutture Collettive di Telecomunicazione”. |
|||||
Televés avvia il suo programma didattico “Televes skillsAlliance”; questa iniziativa consiste in un insieme di corsi educativi e di laboratori pratici ideati come supporto all’insegnamento in aula di Cicli di Formazione Professionale e per la Certificazione di Professionalità per il settore “Elettrotecnica ed Elettronica” relativi alle “Infrastrutture Collettive di Telecomunicazione”. Televés skillsAlliance si ispira a modelli educativi di grande successo come per esempio la “Cisco Networking Academy” o la “Oracle Academy”, mediante la partnership stabilita con le aziende Inlea (esperti in educazione e tecnologia) e Academia Postal (esperti in formazione). Televés ha sviluppato i contenuti di apprendimento basandosi sul proprio profondo know-how del settore, per trasferire la conoscenza dell’azienda al sistema educativo; questi contenuti di apprendimento sono stati sviluppati in collaborazione con docenti con esperienza in materia. Questa formazione si basa sulla metodologia “learning by doing” e da risposta a competenze e abilità richieste dal mercato. Principali vantaggi del programma: Contenuti adattati al curriculum ufficiale richiesto e approvati da Televés, orientati a migliorare l’impiegabilità degli studenti. Le risorse didattiche e il sistema di valutazione integrato nell’Ambiente Virtuale di Apprendimento, sono accessibili 24 ore su 7 giorni alla settimana mediante vari dispositivi mobili.
Maggiore rendimento e migliore preparazione per docenti e alunni Televés skillsAlliance facilita il lavoro di preparazione e ricompilazione del contenuto ai professori, facilitando l’impegno ai processi docenti e al seguimento individuale degli studenti. Qualunque centro didattico di formazione professionale pubblico o privato può usufruire di questa iniziativa. Richiedi un accesso dimostrativo o scopri come iscriverti, mediante la pagina web: http://televes.skillsalliance.info
|
|||||
RAI 1, RAI 2 e RAI 3 in HD su tutto il territorio nazionale |
|||||
Dai primi mesi del 2014, in alcuni comuni di alcune regioni italiane, la RAI ha attivato la trasmissione del quinto MUX DVB-T sul canale 11 VHF contenente RAI 2 HD e RAI 3 HD che si aggiungono al RAI 1 HD trasmesso sul quarto MUX (canale 40 UHF). Inoltre, mediante la piattaforma satellitare TiVuSAT, nell’aprile 2014 la RAI ha iniziato a trasmettere i servizi HD in forma codificata sia sul satellite Hotbird 13°est che su Astra 19°est. Questo implica che qualunque italiano, non residente in una zona servita dal MUX 5 RAI su DTT, può usufruire nel proprio impianto condominiale dei servizi HD di RAI utilizzando in testa un trasmodulatore DVB-S/DVB-T (art. 564201) dotato della nuova SmarCAM HD per TiVuSAT di Televés (art. 7161) che decodifca il segnale ricevuto mediante una parabola satellitare
|
|||||
Finale di Champions League con Televés |
|||||
La finale della Champions 2014 tra il Real Madrid e l’Atletico di Madrid nello Stadio da Luz di Lisbona, si è affidata ad apparati Televés per la distribuzione delle immagini alle stazioni televisive e radio presenti. I monitors installati in più di 250 postazioni di lavoro, hanno avuto accesso alla trasmissione dell’evento e di tutta le informazioni complementari in relazione con la partita e le rispettive sfidanti. Con il supporto del Dip. Tecnico Televés, il broadcaster Medialuso ha installato una soluzione che ha garantito la robustezza e affidabilità necessarie per un evento di tale importanza. Il segnale trasportato su fibra ottica arriva all’armadio Televés dotato di Modulatori BLV art. 5086, che diffondono la trasmissione della partita, e modulatori Digislot art. 554602 con encoders HDMI art. 554804 per la diffusione di informazioni aggiuntive. In funzione del grande numero di punti TV richiesti, la qualità dei canali RF distribuiti mediante il cavo coassiale ai vari punti di lavoro è stata garantita da tre centrali di amplificazione DTKom art. 451201 |
|||||