The wishlist name can't be left blank

Documentazione

La documentazione più completa e aggiornata dei nostri prodotti e servizi disponibili per la visualizzazione e il download. Seleziona una categoria per iniziare la ricerca.

InfoTeleves 30 (Giugno 2015)

Logotipo InfoTeleves

Allegato Dimensione
INFO30_Giugno_IT.pdf 4,9 MB

 

  Sommario:

  • Informazioni generali: Il cett sara’ protaginista nell’evoluzione dei servizi integrali della casa +
  • Televes nel mondo: NAB Show e Team Summit (USA), Evolving Connectivity (Regno Unito) +
  • Sempre a aggiornati: Premio “Digital Fernsehen” alla QSD85 +
  • Foto curiose: Installare antenne DAT con gru +
  • Made in televes: Il valore di evitare errori prima che accadano +
  • Sapevi che...: Televés è lo sponsor di Marcathlon? +
  • Domande frequenti: E’ compatible il CoaxData con i nuovi Nevoswitch? +
  • Formazione: Televés segna il percorso per una corretta digitalizazione +
  • Idee: Digital Signage tramite la rete coassiale+
  • Installazioni reali: Aeroporto Internazionale di Denver (USA) +
  • Nuovo prodotto: Antenna 4GNova +

 

Il CeTT SARA’ PROTAGINISTA NELL’EVOLUZIONE DEI SERVIZI INTEGRALI DELLA CASA

 

 

 

Il Centro Tecnologico di Televes (CeTT) riunisce le risorse dei settori Ricerca, Sviluppo e Innovazione (i+D+I) delle aziende della corporazione, un capitolo che è destinato ad investimento sostenuto pari al 7% del fatturato. La sua attuazione si allinea con l’evoluzione della compagnia quale specialista nella distribuzione di segnali radio-televisvi tramite facilitatore di servizio per il tempo libero, benessere, socio-sanitari ed efficienza energetica attraverso le infrastrutture di telecomunicazione di edifici e case, in linea con l’Agenda Digitale Europea ed il paradigma della Casa e dell’ Edificio Digitale.

Da un punto di vista industriale, il CeTT avrà un ruolo da protagonista nella implementazione del modello della fabbrica 4.0, nella quale Televes è immersa, e che si definisce come l’ambiente industriale nel quale componenti, prodotti, processi e lavoratori comunicano tra loro, creando un ecosistema competitivo, efficiente e sostenibile.

nel CeTT potenZiaMO l’ambiente profeSsionalE IDONEO
pER generare KNOW-HOW

Più di 80 professionisti lavorano nel Centro Tecnologico, che è ubicato nei pressi della sede centrale della compagnia, a Santiago de Compostela. Al suo interno si potenzia un ambiente ottimo per la generazione di knowhow, che permetterà alla corporazione di continuare a sviluppare iniziative come la soluzione socio-sanitaria CareLife, un sistema intelligente che analizza la routine e le abitudini di vita delle persone anziane o dipendenti per migliorarne l’assistenza e la qualità di vita; progetti nell’ambito delle Smart Cities e le grandi infrastrutture quali porti, aeroporti o edifici singoli; o ancora come l’ospedale del futuro, terreno sul quale Televes è ben posizionata dopo aver vinto la gara d’appalto per lo sviluppo del modello di stanza intelligente del Servizio Sanitario della Galizia  

 

Index

 

Televes en el mundo 


NAB Show e Team Summit
(USA) 11-16 aprile / 5-7 maggio

 

 

Questi due eventi sono a testimonianza della crescita sostenuta della filiale statunitense di Televes. In questo caso i riflettori si sono focalizzati su RFoG e soluzioni GPON CoaxData per le reti in fibra ottica o ibrido in fibra-coassiale.

E’ stato anche constatato il supporto e la fidelizzazione tra i professionisti delle installazioni e la gamma di misuratori Televes della serie H, in particolare il piccolo e robusto H30D3 per reti DOCSIS 3.0

Ha avuto luogo il lancio ufficiale dei Transmodulatori ATSC/QAM to QAM per le centrali di testa T.0X. Utilizzati per aggiungere canali ATSC a una rete via cavo, o fornire una semplice infrastruttura alle installazioni delle emittenti radiofoniche, hanno il valore aggiunto offerto dal combinatore RF incorporato 

 


Evolving Connectivity
Londra (Regno Unito) 21 maggio

 

 

Evento patrocinato da CAI al quale Televes si è presentata con tutta la gamma di distribuzione NevoSwitch, che è stata ben accolta per la sua qualità costruttiva, versatilità e ampiezza di gamma.

E’ anche stata colta l’occasione per mostrare ai clienti che utilizzano fibre ottiche per la distribuizione TV che con le soluzioni GPON e RFoG di Televes possono andare oltre ed entrare nel mondo dei dati ad alta velocità, ottenendo una maggiore base d’azione.

L’ambiente RF è sempre più saturo di varie attrezzature di trasmissione nella banda, il che rende ancor più importante utilizzare un cavo con classe di schermatura A +, come il cavo SK110+ che offre Televés 

 


Index

  

Ultima hora

Premio “Digital Fernsehen” alla QSD85


Il sempre dificile e prestigioso mercato tedesco ha premiato tramite il giornale Digital Fernsehen la parabola QSD85 (100% alluminio).

Questa distinzione, conseguita in passato anche dalla QSD75, è dovuta alla qualità del prodotto, la sua costruzione, la sua facilità d’installazione nell’impianto e ovviamente per le sue caratteristiche tecniche che la rendono una delle migliore parabole sul mercato 


 

Index

FAQs - Preguntas frecuentes

E’ compatibile il CoaxData con i nuovi Nevoswitch?
A volte, la banda terrestre dei multiswitch non ha la bi-direzionalità nel canale di retorno


OPINIONE DELL’ESPERTO 

 

Il fatto che il CoaxData necessita la bi-direzionalità nella sua banda di lavoro (1-70MHz) provoca dei dubbi di compatibilità con certi sistemi di distribuzione coassiale.

La nuova gamma di Multiswitch Nevoswitch, è stata sviluppata per condividere i segnali TV con quelli del CoaxData. L’unico consiglio è collegare un filtro diplexore art.769220 all’ ingresso del MSW e che servirà a tenere la banda di ritorno pulita da qualche altro segnale.

Dopo di che la comunicazione tra dispositivi CoaxData sarà trasparente permetendo il traffico di dati con totale fluidità 

 

 

Index

 

FOTO CURIOSE

 

 

 

 

Installare antenne DAT con gru

 

Dal Nord Italia ci arriva questa foto nominata “lavoro di altezza”, ringraziando per il pensiero in nome di quelli che non soffrono di vertigini. Un lavoro così particolare, sicuramente è stato una sfida in tutti i sensi. Sappiamo pure che lavorare in queste condizioni è stato pure una esperienza e ci auguriamo anche gratificante in tutti i sensi.

Non possiamo aspettare l’arrivo di altre vostre foto, sicuramente all’altezza di questa (anche se a ‘bassa quota’) 

 

 

 

 

Index

Hablando de ... 

Il valore di evitare errori prima che si verifichino


 

I processi di saldatura per assemblare i componenti SMD sono tecniche che si sono molto evolute negli anni. All’inizio si applicava uno strato di stagno liquido sulla superficie del PCB alla quale i componenti venivano poi saldati (saldatura OLA). Questo metodo ha i suoi limiti in termini di qualità specie con le piedinature dei componenti ora via via sempre più piccoli. Per diversi decenni i produttori che lavorano con componenti e chip molto piccoli applicano uno strato di saldatura molto preciso direttamente sui contatti dei PCB alla quale che poi si attacca il componente.

La saldatura con pasta ha notevolmente migliorato la quantità di errori nel processo di assemblaggio, ma aggiunge complessità variabile nel controllo della solidificazione ottimale della pasta. Infatti, errori associati al reflow rappresentano circa l’80% dei difetti rilevati in tutto il processo di SMD.

Televés ha accumulato molta esperienza e conoscenza nel processo di Solder Paste Inspection (SPI). Il processo di ispezione della pasta verifica la posizione corretta, dimensioni e l’altezza della superficie di appoggio dove deve ancorarsi il componente.

 


Senza il processo di SPI, i componenti montati con un eccesso di pasta possono essere rilevati nei test funzionali prima. Il problema può sorgere anche quando non venga applicata abbastanza pasta, perché il componente può non entrare perfettamente in contatto, passando i test funzionali ma causando poi problemi nell’utilizzo se installato, variazioni di temperatura, umidità o piccoli urti durante il trasporto, possono interrompere il circuito. Con la nostra esperienza in SPI, ci assicuriamo che ciò non accada grazie al montaggio PCBs con una precisione di pasta saldante al 100%.

La fabbricazione di nostra nuova gamma Nevoswitch si basa su questa esperienza e sulla massima filosofica qualitativa di Televés: il metodo migliore per la rilevazione di anomalie nei processi industriali è il modo migliore per evitarli prima che si verifichino  

 

Index

 

Formacion 

Televés segna il percorso per una corretta digitalizzazione

La creazione di contenuti in rete private e la sua combinazione con rete televisive erano
fino a poco tempo fa realizzati da modulatori di segnale con uscita analogica


 

 

 

I Modulatori analogici sono stati, fino a poco tempo fa, i dispositivi usati per inserire nelle reti televisive, sia domestiche che professionali, i segnali provenienti da DVD o BlueRay, da decoder, ingresso video della telecamera, etc. e si estendeva l’utilizzo anche in sistemi di hotel o altri servizi speciali.

La nuova era del digitale terrestre è venuta a cambiare questo scenario; E ‘ora possibile generare questi stessi contenuti attraverso un multiplex COFDM digitale con il vantaggio di avere una qualità audio e video in HD e ottimizzando anche l’uso dello spettro.

Il mix di contenuti nei segnali digitali modulati è un vantaggio quando si tratta di personalizzare l’organizzazione della lista dei servizi. Per l’utente, l’organizzazione dei programmi sarà pienamente trasparente e il segnale modulato sarà considerato dal televisore un servizio aggiuntivo.

Televés è stata un pioniere nel mercato presentando Encoder con uscita COFDM, attualmente offrendo due soluzioni:
L’Encoder DigiMod con una versione SD (CVBS) e una seconda SD / HD con ingressi (HDMI, CVBS e YBPR). Questi prodotti hanno anche un ingresso USB (flash drive o hard disk esterno), che consente la registrazione e la riproduzione di contenuti. È il sistema più semplice per poter generare propri servizi accessibili a tutte le TV dell’installazione.

Per soluzioni più professionali, abbiamo sviluppato i recenti Encoders T.0X in versione QUAD con 4 ingressi (CVBS) e uno doppio con due HDMI (o CVBS, YPSDSDD e Digital Audio) in grado di soddisfare le esigenze delle soluzioni più complesse, in risposta alla domanda di qualità e affidabilità.

I prodotti TELEVES sono prodotti e testati secondo gli standard di qualità più rigorosi e gli Encoder T.0X non fanno eccezione. Il fatto che un tale prodotto soddisfi le specifiche e gli standard consente a Televés di garantirne il corretto funzionamento ed evitare i problemi più comuni che si verificano in alcuni casi con le apparecchiature presenti sul mercato, come errori di fluidità dell’immagine o del ritardo tra il segnale audio e video con conseguenti malfunzionamenti che si verificano in alcuni tipi di televisori.

Gli Encoders TELEVES, eseguono la modulazione (QAM o COFDM) di un segnale video e audio senza ridurne la qualità del segnale originale. Cioè, qualsiasi segnale di ingresso con una data risoluzione (ad esempio 1080p) è modulata e presente in uscita con la stessa risoluzione. Un altro aspetto fondamentale è legato alla frequenza di campionamento. La qualità dei processori sviluppati da Televés mantiene la frequenza di campionamento originale. Contrariamente a ciò, si è soliti trovare prodotti sul mercato che non rispettano la velocità di campionamento originale (ad esempio 60 Hz); il segnale di uscita modulato ha una frequenza di campionamento di soli 30Hz, esempio che evidenzia la scarsa qualità del processore utilizzato.

Bisogna tener presente che la TV deve essere predisposta a sostenere risoluzioni e frequenze di campionamento più elevate, quando riceve un segnale specifico dal tuner RF.

Se l’installazione del televisione o parte di essi non supportano alte risoluzioni, l’unico rimedio è quello di abbassare la risoluzione del segnale sorgente, che abbasserà la qualità risultante dell’intero impianto.

Generare contenuti in SD (Standard Definition) o HD (High Definition) è un vantaggio indiscutibile e, grazie agli Encoders TELEVES non sarà più una preoccupazione per l’installatore 

 

Index

 

Sabía que ... ...Televés sponsorizza il Marcathlon?

 

Il 26 aprile si festeggia il giorno Mondiale della Proprietà Intelletuale. Televés ha una lunga tradizione nella innovazione tecnologica essendo titolare di più di 50 brevetti e più di 200 registri di marchi e proprietà industriale a livello internazionale.

Per festeggiare questo giorno, l’Assoziazione Nazionale per la difesa del Marchio ha organizzato il Marcathlon, una corsa popolare di 5 km con la participazione di tutti quelli che si impegnano a fare la protezione della proprietà intelletuale, parte fondamentale nello sviluppo di una società avanzata 

 

Index

 

Ideas

Digital Signage tramite la rete coassiale


 

L‘encoder/modulatore T.0X art.563832 è un complemento ideale per fare arrivare, mediante la rete TV dell‘hotel, il servizio di Digital Signage a tutte le ubicazioni dove ci sia una presa TV. Parliamo di un dispositivo che genera un mux DVB-T del contenuto inserito nella sua porta HDMI e/o tramite i suoi connettori RCA; la sua programmazione viene effettuata mediante una semplice interfaccia web.
Una delle multiple applicazioni di questo dispositivo sarebbe quella di far arrivare un servizio di Digital Signage (p.es. canale corporativo, etc) mediante la rete coassiale dell‘hotel. Questo segnale, ottenuto da un STB Chronos di Arantia (Società del gruppo Televes), può essere modulato in formato COFDM come se forsse un canale DTT, quindi ricevuto in qualunque TV dell‘albergo.
Il processo è così semplice come collegare il STB di Arantia all‘ingresso HDMI dell‘encoder/modulatore, come si vede nella figura sotto. Dopo di che, ogni TV avrà uno canale il quale è stato generato dal STB Chronos 

 

 

 

Index

Instalacion 

Aeroporto Internazionale di Denver (USA)


 

L’aeroporto di Denver, uno dei più estesi degli USA e il 15 nel ranking di traffico di viaggiatori nel mondo, conta su una centrale di testa Televés.

 

Si trata di una centrale con 27 trasmodulatori che convertono centenaia di canali in HD, ricevuti in 54 trasponders satellitari, a 54 portanti di TV in QAM.
Sono stati installati trasmoduladori T.0X 1024QAM che consegnano il segnale alla rete HFC dell’aeroporto e fornisce contenuti multimediali a tutte le zone comuni come area dei negozi, ristauranti, etc distribuiti all’interno delle quattro terminal dell’ aeroporto.

In più un misuratore H30 embedded nella centrale di testa fornisce alla società di installazione in tempo reale e tramite l’accesso remoto, informazioni sulla qualità delle misure RF ai loro dispositivi mobili.

Il DIA (Denver International Airport) è stato scelto il Migliore aeroporto del Nord America per sei anni di fila (2005–2010) dagli lettori del Business Traveler Magazine e nominato “America’s Best Run Airport” dal Time Magazine nel 2002 


 

Index

 

Novo

Migliora la copertura
nei tuoi dispositivi mobili
 


 

 

I tablets e gli smartphones che si collegano tramite l’antenna 4GNova
otterranno una migliore copertura, senza necessità di trasmettere alta potenza,
risparmiando batteria e proteggendo l’utente da radizioni indesiderate

 

Index