Documentazione
La documentazione più completa e aggiornata dei nostri prodotti e servizi disponibili per la visualizzazione e il download. Seleziona una categoria per iniziare la ricerca.
InfoTeleves 32 (Ottobre 2015)
Allegato | Dimensione |
---|---|
INFO_32_Ottobre_IT.pdf | 8,6 MB |
- Informazioni generali: I filtri di TELEVES consentono lo sviluppo della telefonia 4G salvaguardando la televisione digitale +
- Televes nel mondo: ACIEM (Bogotá -Colombia). The Hotel Show (Dubai - EAU) +
- Sempre a aggiornati: DigiNova cambia nome a DiNova +
- Foto curiose: Antenna pannello mimetizzata +
- Tendeze tecnologiche: La televisione attraverso le reti GPON +
- Sapevi che...: Televés è un Marchio Rinomato della Spagna? +
- Domande frequenti: Posso verificare una installazione in remoto? +
- Formazione: Parametrizzazione di una installazione CoaxData +
- Idee: MyNET WiFi: una rete per i clienti e un'altra per il personale dell'hotel +
- Installazioni reali: The Residences at Victoria Club di Golf (Vilamoura - Portogallo) +
- Nuovo prodotto: La televisione tramite le reti GPON +
|
Televés ha presentato le proprie linee di prodotto certificate per il mercato colombiano, dirette ad offrire soluzioni per le infrastrutture di telecomunicazione negli edifici e nelle case agli Operatori ed al settore Hospitality. I visitatori hanno potuto conoscere le centraline di distribuzione T.0X, con encoders DVB-T adattate alla canalizzazione colombiana di 6MHz, e la gamma di apparecchiature per le trasmissioni ottiche. Hanno siscitato grande interesse le soluzioni GPON per le grandi urbanizzazioni e quelle IPTV per gli hotel. Lo sforzo del personale tecnico nel Paese e l'offerta di soluzioni tecniche di qualità adattate al mercato colombiano sono state molto apprezzate da parte dai partecipanti e dalla stessa ACIEM
|
The Hotel Show (Dubai-EAU) 28-30 de Settembre |
Grande affluenza di visitatori al nostro stand, dedicato specialmente a un settore strategico negli Emirati Arabi Uniti e quindi per la nostra filiale a Dubai. Questo evento ha aiutato a migliorare il nostro posizionamento quale produttore di riferimento nelle soluzioni coassiali, IPTV e Digital Signage, permettendo di mostrare agli Operatori e al settore Hospitality le novità di prodotto che continuano a raccogliere l'attenzione di nuovi contatti. Il lancio mondiale della nuova STB NEMESIS, íntegralmente sviluppata e prodotta da Televes in Spagna con il settore alberghiero in mente, è stato un successo per la sua capacità di servire come un hotspot WiFi, l'efficienza energetica, il cambio canale veloce, etc |
DigiNova cambia nome a DiNova |
|||||
L'antenna DiNova ha a bordo l'intelligenza del BOSS Tech per adattarsi in modo automatico al livello di uscita più ottimale. Oltre a offrire uno stile allavvanguardia ineguagliabile, l'antenna DiNova offre una grande robustezza essendo protteta da un rivestimento di plastica ABS (IP 53). Per il suo design, la tecnologia e la resistenza l' antenna DiNova è ideale per balconi, villette, etc |
|||||
Posso verificare una installazione in remoto? |
|||||
OPINIONE DELL’ESPERTO
L'H30 permette tramite la sua porta LAN, di fare delle misure in remoto soltanto via la IP e tramite navigatore. Per accedere al di fuori della LAN, l'amministratore della rete dovrà creare un IP pubblico, configurare il port forwarding, etc. Oltre all'interfaccia HTML5, ci sono disponibili anche applicazioni gratuite per iOS e Android tramite l'Apple Store e Google Play. In USA è molto frequente l'utilizzo in remoto del H30. Gli operatori sanno che i risparmi sulle uscite sono elevati, quindi l'investimento val ben la pena |
|||||
FOTO CURIOSE |
||||
Antenna pannello mimetizzata Da Monterroso (Lugo, Spagna) ci arriva la foto di un'antenna che pensiamo ha dovuto essere mimetizzata per evitare di competere con un monumento che era nelle vicinanze. Il fatto è che non è stato abbastanza nasconderla, ma hanno voluto pure dipingerla del colore della parete ![]()
|
La televisione attraverso le reti GPON Le reti GPON sono attualmente il tipo di rete di maggior implementazione per gli operatori a livello globale, principalmente por la flessibilità ed il rendimento che offrono. |
|||||
Generalmente si vengono a sviluppare su architetture di fibra ottica, mediante un dispositivo (noto come OLT) che moltiplica il traffico degli utenti e tutti i servizi che vengono offerti loro. Gli utenti sono collegati a tale rete per mezzo di canali di lunghezza d'onda unici, od onde lambda, il che rappresenta un miglior rapporto servizio/costo rispetto ad altre tecnologie di tipo FTTH. D'altra parte, già nell'ultima decade è stata sempre più sfruttata la distribuzione cluster di audio, televisione e dati in banda larga, nota quasi unanimamente come servizi Triple Play. Questi servizi viaggiano attraverso la rete hardware come un unico stream di dati ad alta velocità. Dobbiamo precisare che le reti GPON non solo comprendono un tipo di architettura di rete a livello di supporto in termini di hardware, ma definiscono anche il pacchetto dei servizi che viaggiano sulla rete. Nella configurazione tipica, le tre lambda di 1310, 1490 e 1550nm di solito vengono rispettivamente assegnate alla salita e alla discesa di dati e CATV. Pertanto, una rete GPON non deve includere tra i propri servizi di dati il servizio di televisione (IPTV), giacchè attraverso la fibra può essere distribuito il segnale TV in una finestra o lambda indipendente, lasciando la lambda dei dati solo per i servizi audio e dati in banda larga, per esempio. Tale considerazione è un vantaggio importante per l'utente che sia anche proprietario della rete e che desidera restare al di fuori delle condizioni di un determinato Operatore per quanto riguarda l'offerta televisiva |
|||||
Parametrizzazione di una installazione CoaxData Il sistema CoaxData non è un semplice convertitore di mezzi, si tratta di un sistema professionale di estensione della rete per gli operatori che adattano la fornitura di servizi e l'offerta agli utenti. |
|||||
Il sistema CoaxData permette di utilizzare la rete coassiale di Televisione (e/o la rete elettrica) per distribuire il segnale di internet senza neccesità di tirare nuovi cavi, migliorando la qualità della trasmissione e minimizzando gli effeti del signale WiFi agli utenti (mediante l'opzione a bassa potenza). L'installazione/configurazione di questi dispositivi è particolarmente semplice, il che è di grande vantaggio per l'utente finale, perche non neccesita di spendere molto in mano d'opera nemmeno in complesse configurazioni. Generalmente, è sufficente installare un CoaxData (ref. 769201, 769202 o 769203) vicino al router del ISP (Internet provider) configurato come master e, nelle altre stanze dove si vuole dare accesso a internet, installare un altro CoaxData (art.769301) configurato come slave. Se configurato in modalità router, abbiamo la possibilità di generare reti secondarie all'interno della LAN. Così, i dispositivi che ottengano IP dal CoaxData non podranno vedere ai HOST della LAN principale La soluzione MyNet WiFi permette di generare una rete wireless efficiente, responsabile e sicura, tarando il livello di pontenza come desiderato. Nella parte frontale del prodotto, c'è uno switch che permette di scollegare la rete WiFi e configurare la potenza di uscita (bassa o normale). In instalazioni più complesse (ospedali, hotels, urbanizzazioni, etc) esiste la possibilità di sfruttare altri funzioni del CoaxData (ref.769301) che danno un valore aggiunto all'installazione. Una delle principali funzioni è la creazione di reti locali virtuali (VLAN). Le VLAN permettono la segmentazione delle reti fisiche, obbligando le communicazioni tra HOSTS di diverse VLAN a passare dal router o da un altro dispositivo con capacità di routing. Per la creazione di VLAN si utilizzano le 4 interfaccie disponibili: interfaccia coassiale eth0, interfaccia ethernet LAN eth1, interfaccia WiFi ath0 e default bridge br0. Per esempio, in un hotel si può generare una rete WiFi per i clienti e una altra per gli impiegati dell'hotel protetta con password. In più sarà possibile l'integrazione con altri sistemi come il sistema di fatturazione per adebbitare ad ogni camera l'accesso a internet. Inoltre, il CoaxData (ref.769301) ha a disposizione delle funzioni per disabilitare i tasti di reset, di WiFi, etc, evitando la manipolazione da parte degli ospiti dell'albergo. L'applicazione CoaxManager permette di configurare i dispositivi, verificare e generare report dello stato della rete, configurare la qualità del servizio, etc. Quando ci sono molti moduli CoaxData nella stessa installazione, un grande vantaggio è potere accedere a ognuno in remoto tramite il singolo indirizzo IP Per fare questo, si utilizza un server DHCP particolare che realizza una riserva di MAC dell'interfaccia coassiale per essere legata a un indirizzo IP particolare. Mediante un elenco dove si registrano MAC, IP e ubicazione del dispositivo, in qualunque momento l'amministratore della rete può accedere in remoto al modulo (per esempio, CoaxData con MAC 00:0E:7C:17:2C:CD, ha l'IP 10.0.0.6 e è stato instalato nella camera 525). Finalmente si può aggiornare il firmware in remoto o cambiare la sua configurazione
IP -> Internet Protocol |
|||||
MyNET WiFi: una rete per i clienti e un'altra per il personale dell'hotel |
|||||
In un hotel, per sicurezza, conviene che la rete LAN (Local Area Network) dove si collegano i clienti, sia indipendente da quella utilizzata dagli impiegati dell'hotel. Il CoaxData, art.769301, permette la creazione de una VLAN( rete LAN virtuale) nell'interfaccia WiFi, per creare reti indipendenti (con SSID e password diverse per ognuna). Quindi, i dispositivi collegati alla rete non potranno “vedere” i dispositivi collegati alla rete degli impiegati dell'hotel
|
|||||
The Residences at Victoria Club di Golf (Vilamoura - Portogallo) |
|||||
The Residences at Victoria Club di Golf***** è un resort di lusso con 145 appartamenti, a fianco l'Hotel Tivoli Victoria Hotel & Spa a Vilamoura (Portogallo), dal quale arrivano i servizi. Recentemente, nel resort è stato installatato un servizio MyNET WiFi tramite un sistema CoaxData. Approfittando della rete TV esistente, è stato installato un CoaxData Gateway (ref.769301) in ogni appartamento e un CoaxData (ref.769202) come master nell'ubicazione principale della instalazione. Sono state configurate due rete WiFi, una per i clienti e una altra per gli impiegati dell'hotel, con la possibilità di essere integrate nel sistema di billing della struttura. L'applicazione CoaxManager permette al gestore della rete la monitorizzazione della stessa e in remoto di tutta l'installazione, così come gestire le priorità del traffico
Installatore: Avelino S. Pereira |
|||||
|
|||||
L'accesso a internet più efficiente La tecnologia MyNET WiFi di Televés permette di configurare
|
|||||