The wishlist name can't be left blank
NevoSwitch dCSS 5 ingressi - 2 uscite

NevoSwitch dCSS 5 ingressi - 2 uscite

NevoSwitch dCSS 5 ingressi - 8 uscite

NevoSwitch dCSS 5 ingressi - 8 uscite

NevoSwitch dCSS 5 ingressi - 4 uscite

Un multiswitch non è mai stato così ingegnoso

Multiswitch da 5 ingressi (uno terrestre passivo e gli altri quattro per le polaritĂ  satellite), e 4 uscite utente che supportano gli standard SCR I (EN50494) e SCR II (EN 50607) ed il modo legacy,rendendolo compatibile con qualunque set top box nuovo o esistente.
Tramite un semplice interruttore, è possibile utilizzarlo come terminale (tipologia a stella) o cascata.Inoltre, incorpora la funzione esclusiva DCFLEX che conferisce al Multiswitch una completa flessibilità per poter essere alimentato da qualsiasi parte dell'impianto. L'installatore ha la libertà di scegliere come alimentare il multiswitch, in modo da poter utilizzare l'opzione migliore per ogni scenario. Questa versatilità è acquisita grazie a diversi interruttori di controllo, ma soprattutto alla capacità del Multiswitch di isolare o meno (in termini di corrente) la cascata.

Art. 714102
Genera PDF
ID.NR: MSU5416SKY
EAN13: 8424450188644
SKU
714102
Distingui per
  • Fino a 16 bande utente ciascuna uscita
  • Funzione DCFLEX, molteplici opzioni di alimentazione: Dalla alimentatore o dalla cascata attraverso gli ingressi o le uscite del satellite
  • Integrazione semplice in un sistema esistente: impostando l'interruttore  SAT DC LINK a OFF e con un alimentatore collegato, MSW viene alimentato localmente senza aggiungere o prendere Alimentazione della cascata
  • Maggiore sicurezza per i set top box collegati al multiswitch, che sono completamente isolati dall'alimentazione della cascata
  • L'interruttore TERR.DC ON isola o collega l'alimentazione nella cascata sul ramo terrestre. Può essere utile per alimentare un amplificatore da palo o un'antenna BOSS, ma può anche essere utile per alimentare i rami terrestri di altri MSW nella cascata
  • Ampia gamma di tensioni: tensioni da 10V a 20V lo rendono compatibile con la maggior parte dei sistemi esistenti
  • ModalitĂ  Eco: il multiswitch isolato dalla cascata può ridurre il consumo di energia a zero quando i set top box sono spenti e il terrestre è passivo
  • Tecnologia TForce incorporata, regola automaticamente il livello di uscita del terrestre fino al livello ottimale
  • Design, qualitĂ  e fabbricazione europea


Caratteristiche principali
  • Molto compatto
  • Realizzato in zamak
  • Identificazione con colori all'ingresso e all'uscita
  • Compatibile con i tradizionali multiswitch della serie NevoSwitch e anche con altri sistemi IRS
  • Versatile: configurazione in cascata e indipendente nello stesso riferimento (premendo un interruttore)

Scopri

Cos'è la tecnologia dCSS?

La tecnologia dCSS è un'evoluzione della tecnologia SCR, le cui caratteristiche sono descritte di seguito:

La tecnologia SCR (Satellite Channel Router) consente la completa distribuzione di segnali da uno o piĂą satelliti a piĂą utenti su un singolo cavo coassiale.
L'aspetto rilevante di questo è l'eliminazione dei cavi multipli necessari per il supporto dei nuovi dispositivi di ricezione. Ciò si ottiene attraverso un'assegnazione statica o dinamica delle bande utente e l'utilizzo di comandi basati sul protocollo DiseQc per la sintonizzazione dei segnali satellitari.

Per fare una nota storica lo standard SCR (EN50494) è stato definito nel 2007. Questa tecnologia, definita su base analoga, prevedeva l'utilizzo fino a 8 bande utente (User Band) nella banda IF satellitare (950-2150 MHz) . Ad ognuno di essi viene assegnato un sintonizzatore utente e in ognuno di essi viene selezionato, mediante elaborazione di frequenza, qualsiasi banda e polarità di ingresso.

Successivamente, la tecnologia dCSS (Digital Channel Stacking Switch), basata sulla normativa EN50607, introduce notevoli miglioramenti, come l'aumento del numero di satelliti da distribuire o la possibilità di utilizzare 32 bande utente in un unico cavo, che è equivalente ad occupare praticamente tutta la banda satellitare. Inoltre, la tecnologia dCSS è compatibile con l'SCR.

La tecnologia DCSS può essere utilizzata in diversi scenari (distribuzione individuale e collettiva) e in modalità dinamica e statica di funzionamento. Quest'ultimo è l'alternativa più flessibile ed economica alle centrali di testa con elaborazione a frequenza intermedia che ha accompagnato le prime distribuzioni satellitari analogiche e digitali. Inoltre, la tecnologia dCSS può essere combinata con fibre ottiche, estendendo significativamente la portata della distribuzione satellitare.

In breve, la tecnologia dCSS è una svolta per la distribuzione di segnali satellitari su un solo cavo coassiale e permetterà l'introduzione massiccia nelle case di nuovi dispositivi di ricezione come Home Gateway o PVR, che sono la grande scommessa degli operatori satellitari nel breve e medio termine.


Tipologia 5x5x4
INGRESSO SAT
Intervallo frequenze MHz 950...2150 
Ingresso/Uscita No. 4
Livello ingresso dBµV 70 ... 100
Perdita passaggio dB 1,5 ... 3
Isolamento Cross-Polare dB > 30
 INGRESSO DTT
Intervallo frequenze MHz 47… 862
Ingresso No. 1
Livello ingresso dBµV 65-110
(activo: 75-100)
Alimentazione linea Terrestre V / mA 11 - 20 / 500
Perdita passaggio dB < 2.5
USCITA dCSS
Uscite utente dCSS No. 4
ModalitĂ  uscita SCR I/II, Legacy
Larghezza di banda canale dCSS MHz 46
Bande utente dCSS 4 x 16
Standard dCSS EN50494
EN50607
Sky UK
Livello uscita dBµV 84 ± 2
Uscita DTT
Intervallo frequenze MHz 47… 862
Attenuazione
(passivo - TForce disattivato)
dB -23
Intervallo guadagno automatico
(TForce attivato)
dB 11 ... 8
Livello uscita
(Amp. attivo / 2 canali)
dBµV 87±3
(ingresso 70-100dBÎĽV)
Alimentazione
Opzioni alimentazione   PWR port / Trunk lines VL / VH / HH / HL
Tensione di alimentazione V 11 - 20
Corrente max. di alim. (@12V) dCSS + Amp. terr. + Carico  mA 625 + 50 + 25
Corrente max. di alim. (@18V) dCSS + Amp. terr. + Carico  mA 417 + 50 + 25
Corrente alim. ingresso DTT mA 500
Corrente max. da uscita utente
(Alimentazione da ricevitore in ON)
A 0,4
Corrente max. da 4 linee IF A 3
Generali
Intervallo temperature di lavoro ºC -5…45
Livello di protezione  IP 20

Dettagli di montaggio

NevoSwitch dCSS - Set-up e configurazione passo passo